Vulnerability Management (VM)

Vulnerability Management

Le minacce e gli attacchi informatici sono in costante aumento. Ogni responsabile IT deve quindi poter disporre di soluzioni in grado di verificare le vulnerabilità dei propri sistemi.
Le soluzioni di Vulnerability Management fanno parte dei software per la sicurezza e servono per identificare, quantificare e risolvere le eventuali debolezze dei sistemi IT.
L’analisi continua degli ambienti IT – effettuata con le soluzioni di gestione delle vulnerabilità – fornisce una dettagliata visione delle minacce e la loro priorità di risoluzione, con in più l’indicazione dei rimedi. Ogni soluzione fa riferimento ai propri aggiornati e ampi database, che includono tutte le più recenti informazioni su vulnerabilità e minacce alla sicurezza.
Le soluzioni di Vulnerability Management cambiano la postura della sicurezza migliorandola, semplificandola e facendo risparmiare tempo prezioso.

I quattro passaggi fondamentali…

Attraverso sonde software, scansioni remote e/o script le soluzioni sono in grado di rilevare i dispositivi di rete e raccogliere le informazioni relative alle versioni dei sistemi operativi, ai software di terze parti installati ed eventuali configurazioni errate.

Vulnerability Management-inventario

Una volta completato l’inventario delle risorse dell’ambiente IT, le soluzioni sono in grado di confrontarlo con i database più aggiornati sulle vulnerabilità, con le best practice dei vendor, dei fornitori di servizi cloud ed altri, per individuare le vulnerabilità e le configurazioni errate. Così si avrà sempre una visione completa del proprio ambiente e si potrà intervenire per risolvere o mitigare i rischi, in attesa di una soluzione o del rilascio di un aggiornamento. 

Vulnerability-Analisi

Sfruttando le capacità di reporting, i filtri e le viste che le soluzioni sono in grado di fornire è possibile determinare le priorità di intervento sui propri sistemi per l’installazione di aggiornamenti o l’applicazione dei suggerimenti e workaround, semplificando radicalmente la gestione della sicurezza IT.

Vulnerability Management - Priorità

Le soluzioni di gestione delle vulnerabilità forniscono non solo le informazioni complete su ogni vulnerabilità riscontrata, con relativa scheda dettagliata, ma propongono anche gli eventuali workaround temporanei o le soluzioni/patch da applicare per risolverle. Opzionalmente alcune soluzioni più evolute consentono il patch management, cioè l’applicazione programmata degli aggiornamenti software.

VulnerabilityManagement-Fix

BlackBridge ha individuato due tra le migliori soluzioni del mercato, per rispondere alle necessità di qualsiasi tipologia di cliente indipendentemente dalle dimensione e dal settore di attività.

HelpSystems DigitalDefense Frontline

Soluzione di Cybersecurity con funzionalità di Vulnerability Management in Cloud

Cyberwatch

Soluzione di Cybersecurity con funzionalità di Vulnerability e Compliance Management on premise.

Come individuare e risolvere la CVE-2021-21974 VMware ESXi

A seguito degli attacchi ransomware ESXi, ecco le indicazioni per individuare e risolvere la CVE-2021-21974

CVE-2022-3602 e CVE-2022-3786 – SpookySSL

Informazioni su SpookySSL, il nome assegnato alle due vulnerabilità OpenSSL, CVE-2022-3602 e CVE-2022-3786

Webinar: Gestione delle vulnerabilità e conformità degli asset IT – 4 novembre ore 11

Un webinar sulla gestione delle vulnerabilità, il 4 novembre alle 11. Presenteremo Cyberwatch nella sua ultima versione e offriremo una sorpresa agli iscritti.