Client AS4

AS4 (Applicability Statement 4) è un protocollo di trasferimento che aiuta a semplificare e standardizzare l’uso dei servizi web per lo scambio e l’integrazione dei dati del Business-to Business (B2B). Come AS2, l’AS4 è nato per traferire in modo sicuro i documenti EDI, è agnostico rispetto al contenuto e può essere usato per scambiare qualsiasi tipo di file. AS4 utilizza lo standard MIME (Multipurpose Internet Mail Extensions) e SOAP con allegati.

Scopri di più sulle differenze tra AS2 e AS4

I messaggi AS4 possono essere compressi, firmati e crittografati, rendendo l’AS4 un’opzione molto sicura per il trasferimento dei file. AS4 è progettato per essere uno standard di conformità semplificato della specifica ebMS v3.0; la sicurezza dei documenti si ottiene grazie alle caratteristiche del Web Service Security (WSS), della crittografia XML e delle firme digitali XML.

Le caratteristiche AS4 in GoAnywhere MFT
  • Allegati – GoAnywhere MFT non si limita ad allegare un solo file a ogni messaggio AS4. Potete inviare più file con un unico messaggio oppure usare una variabile per aggiungere file automaticamente, in accordo con le vostre necessità.
  • Compressione – Migliora i tempi delle trasmissioni riducendo la dimensione dei messaggi
  • Firme digitali – Assicura l’autenticità dei messaggi, firmandoli digitalmente. La maggior parte dei server AS4 richiede la firma dei messaggi in entrata. I messaggi firmati assicurano ai partner commerciali l’autenticità del mittente.

  • Crittografia del messaggio – Cripta tutti i messaggi inviati ai partner commerciali con una loro chiave pubblica. Insieme alla firma digitale ed ai controlli di integrità del messaggio, la crittografia mantiene al sicuro i dati.
  • Ricevute firmate – GoAnywhere MFT dispone di ricevute automatiche per mezzo di connessioni sincronizzate. Sono disponibili anche ricevute manuali via email asincrone e percorsi HTTP/S. Le ricevute possono essere firmate digitalmente, completando il ciclo di sicurezza dei messaggi AS4.

  • Tracciamento – Il tracciamento dei messaggi di GoAnywhere MFT non contiene solo il classico messaggio AS4 di traffico, ma riporta anche il giorno, l’ora, il mittente ed il contenuto.

Risorse e Task in AS4

Configurare le risorse AS4 (connessioni ai server) in GoAnywhere MFT farà risparmiare tempo e fornirà maggiore sicurezza grazie alla separazione dei compiti. Un Manager delle Risorse può configurare una risorsa AS4 per ogni partner commerciale. Quando una risorsa è stata definita, un Responsabile di Progetto può creare un task e riferirsi a quella risorsa AS4, senza più bisogno di conoscere le credenziali riservate.

  • Attività di accodamento dei messaggi – l’azione di accodamento dei messaggi crea un messaggio e lo inserisce in un canale di messaggio AS4 predefinito. Questo messaggio verrà inviato in risposta a una richiesta di prelievo (richiesta pull).

  • Azione Pull – Si utilizza un’azione di pull per inviare richieste di prelievo. Una richiesta pull è una segnalazione inviata ad un partner che utilizza AS4 per richiedere che un messaggio sia restituito al sistema attraverso uno specifico canale di comunicazione AS4.

  • Azione Push – L’azione di invio si utilizza per trasferire messaggi AS4 da un server a un altro server AS4.

  • Azione di invio errore – L’azione di invio errore consiste in un messaggio AS4 inviato ad un server AS4 che risponde ad un messaggio di un utente che è in qualche modo non conforme. Questa azione si utilizza di solito insieme un messaggio AS4 di Pull per validare il contenuto del messaggio stesso.

  • Azione di invio ricevuta – L’azione di invio ricevuta crea una ricevuta in risposta al messaggio di un utente per un prelievo ed invia la ricevuta al server AS4 specifico. Questa azione viene di solito utilizzata insieme a un messaggio di pull, per inviare una ricevuta al mittente.
Versioni SSl/tls
  • SSL 2.0
  • SSL 3.0
  • TLS 1.0
  • TLS 1.1
  • TLS 1.2
Algoritmi di cifratura
  • AES-128
  • AES-192
  • AES-256
  • RC2
  • Triple DES (DESede)
  • Cast5
  • Idea
Algoritmi di autenticazione e scambio di chiavi
  • Diffie-Hellman
  • DSA
  • RSA
Algoritmi di firma
  • SHA-1
  • SHA-224
  • SHA-256
  • SHA-384
  • SHA-512
Formati di archivio delle chiavi di certificazione
  • JKS (Java Key Store)
  • PKCS12