Come individuare e risolvere la CVE-2021-21974 VMware ESXi
A seguito degli attacchi ransomware ESXi, ecco le indicazioni per individuare e risolvere la CVE-2021-21974
cyberwatch vulnerability e compliance manager
A seguito degli attacchi ransomware ESXi, ecco le indicazioni per individuare e risolvere la CVE-2021-21974
Informazioni su SpookySSL, il nome assegnato alle due vulnerabilità OpenSSL, CVE-2022-3602 e CVE-2022-3786
Un webinar sulla gestione delle vulnerabilità, il 4 novembre alle 11. Presenteremo Cyberwatch nella sua ultima versione e offriremo una sorpresa agli iscritti.
4 metodi per classificare le vulnerabilità e dare priorità secondo le necessità aziendali.
CVE-2022-42889 Text4Shell: individuare e correggere questa vulnerabilità
Un webinar per conoscere la Gestione delle Vulnerabilità e i suoi vantaggi.
Le prospettive dei CISO dopo la pandemia: quali saranno le nuove sfide per la cybersecurity e che cosa serve per affrontarle?
La ragnatela della cybersecurity: ecco come Cyberwatch protegge i sistemi aziendali a partire dalle CVE.
MITRE ATT&CK è uno strumento per la classificazione degli attacchi informatici, utilizzabile in Cyberwatch per tracciare le vulnerabilità del sistema IT.
L’ANSSI, l’agenzia nazionale francese per la sicurezza informatica, elenca 5 raccomandazioni per limitare i rischi informatici, in un momento di tensioni internazionali.